AMBIENTI INTERNI
Le pellicole privacy per ambienti interni offrono una soluzione pratica ed elegante per garantire riservatezza e comfort negli spazi domestici e lavorativi.
Ecco una panoramica delle loro caratteristiche e utilizzi:
Caratteristiche principali:
Privacy:
Riducono o eliminano la visibilità attraverso le superfici vetrate, proteggendo da sguardi indiscreti.
Disponibili in diverse gradazioni di opacità, da soluzioni leggermente oscuranti a opzioni completamente opache.
Luce:
Alcune pellicole consentono il passaggio della luce naturale, mantenendo gli ambienti luminosi.
Altre possono filtrare i raggi UV, proteggendo arredi e tessuti dallo sbiadimento.
Estetica:
Ampia varietà di finiture e design, per adattarsi a diversi stili di arredamento.
Possibilità di personalizzazione con motivi, loghi o scritte.
Facilità di applicazione:
Generalmente autoadesive, possono essere applicate su qualsiasi superficie vetrata liscia.
Rimozione semplice e pulita, senza lasciare residui.
Tipologie di pellicole privacy:
Pellicole opache o satinate:
Offrono la massima privacy, bloccando completamente la vista.
Ideali per bagni, uffici, sale riunioni o ambienti che richiedono riservatezza.
Pellicole a specchio:
Creano un effetto specchio dall'esterno, garantendo privacy durante il giorno.
Permettono di vedere dall'interno verso l'esterno.
Pellicole decorative:
Disponibili in diverse fantasie e texture, per personalizzare gli ambienti.
Possono creare effetti di luce e ombre, aggiungendo un tocco di originalità.
Pellicole a controllo solare:
Oltre alla privacy, schermano dal calore e dai raggi UV.
Utilizzi comuni:
Abitazioni private:
Finestre di bagni, camere da letto, ingressi.
Porte scorrevoli, pareti divisorie in vetro.
Uffici e attività commerciali:
Sale riunioni, uffici direzionali, sportelli.
Vetrine, pareti divisorie di negozi.
Strutture sanitarie e scolastiche:
Ambulatori, sale d'attesa, aule.
Spogliatoi, bagni.